Prosciutto di Parma, squacquerone, fichi caramellati
(Allergeni 1, 7, 8)
Prosciutto di Parma, squacquerone, rucola
(Allergeni 1, 7)
Prosciutto di Parma, stracciatella, pomodori secchi, origano
(Allergeni 1, 5, 7, 9, 12, 13)
Prosciutto di Parma, brie, zucchine marinate, paté di olive
(Allergeni 1, 7, 8, 10)
Prosciutto cotto, provola affumicata, bacon, insalata, pomodori
(Allergeni 1, 6, 7, 10)
Prosciutto cotto, fontina, maionese, insalata, pomodori
(Allergeni 1, 3, 5, 7)
Tacchino arrosto, stracciatella, insalata, pomodori secchi, zucchine grigliate
(Allergeni 1, 5, 7)
Tacchino arrosto, senape, crauti
(Allergeni 1, 7, 9, 10)
Bresaola, scaglie di grana, funghi, rucola, olio EVO
(Allergeni 1, 7, 12)
Bresaola, stracciatella, insalata, paté di olive
(Allergeni 1, 7, 10)
Mortadella, zola, pomodoro
Spianata calabra, insalata, pomodori, zola
Speck Alto Adige, funghi, rucola, salsa bernese
(Allergeni 1, 3, 5, 7, 12)
Speck Alto Adige, provola affumicata, paté di olive
Luganega, stracciatella, fichi caramellati
Luganega, bacon, senape, stracciatella, insalata
Salmone affumicato, philadelphia, erba cipollina, insalata
(Allergeni 1, 4, 7)
Salmone, stracciatella, zucchine marinate
Würstel, crauti, senape in grani
Roast-beef, rucola, scaglie di grana, olio EVO
(Allergeni 1)
Mozzarella di bufala, pomodori, pesto, insalata
Zola, provola affumicata, brie, stracciatella, pomodori secchi
Verdure grigliate, squacquerone
Zucchine marinate, pomodori secchi, melanzane grigliate, funghi, insalata, olio EVO
(Allergeni 1, 5, 9, 12, 13)
Porchetta di Ariccia, pecorino, pomodori
Porchetta di Ariccia, maionese, zucchine grigliate, pomodori
(Allergeni 1, 3, 7, 10)
Nutella e scaglie di cocco
Nutella e granella di nocciole
Crema di pistacchio e granella di cioccolato
Fichi caramellati e squacquerone
(cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati derivati)
(marini e d’acqua dolce: gamberi, scampi, granchi e simili)
(uova e prodotti che le contengono: maionese, emulsionanti, pasta all’uovo)
(prodotti alimentari in cui è presente il pesce, anche in piccole percentuali)
(creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi)
(prodotti derivati come latte di soia, tofu, spaghetti di soia e simili)
(ogni prodotto in cui viene usato il latte: yogurt, biscotti, torte, gelato e creme varie)
(mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, anacardi, pistacchi)
(sia in pezzi che all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali)
(si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda)
(semi interi usati per il pane, farine che lo contengono in minima percentuale)
(anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiori a 10 mg/kg o
10 mg/l espressi come SO2 – usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti
ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi
e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta)
(presenti in cibi vegan sotto forma di: arrosti, salamini, farine e similari)
(canestrello, cannolicchio, capasanta, cozza, ostrica, patella, vongola, tellina, ecc…)
Seguici